Per Lussazione articolare si intende una perdita completa dei rapporti articolari, essa non va confusa con la sub-lussazione o con la “lussazione del disco”. Merita un approfondimento in quanto classificata tra i disturbi extracapsulari ossia quelli che colpiscono i legamenti esterni dell’articolazione mandibolare e la capsula articolare offrendo al condilo mandibolare la possibilità di avanzare [...]
Tag: atm
Impiego della tossina botulinica (BTX- A) nei disordini Temporo Mandibolari (DTM).
Per disordini temporo-mandibolari si intendono condizioni patologiche caratterizzate da dolore e disfunzioni a carico del sistema masticatorio. Le strutture coinvolte possono essere l’articolazione temporo mandibolare (ATM) o il complesso di strutture ad essa associata (sistema muscolo- tendineo). Se la patologia è limitata alla muscolatura masticatoria siamo di fronte ad un disordine temporo-mandibolare mio-fasciale, se invece è interessata la sola ATM si tratta di un disordine temporo-mandibolare articolare (DTM); [...]
L’ARTROCENTESI COME APPROCCIO MININVASIVO AI DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI ARTICOLARI
L’artrocentesi è in assoluto la tecnica chirurgica più semplice e mininvasiva che possa essere eseguita sull’ATM (articolazione temporo mandibolare). Viene utilizzata prevalentemente nei DTM (disordini temporo-mandibolari) articolari e misti, refrattari ai trattamenti conservativi (farmaci e bite) dove sono presenti limitazione funzionale e dolore. La procedura è generalmente eseguita a livello ambulatoriale in anestesia locale o [...]